Tanti cambiamenti nelle Classifiche UCI al termine delle classiche di primavera. Se nella classifica individuale Tadej Pogacar resta al comando, la sua assenza dalla Liegi – Bastogne – Liegi conquistata da Remco Evenepoel che guadagna così due posizioni salendo in quarta, lo vede perdere punti rispetto alle settimane precedenti. Il suo margine resta comunque molto ampio sugli inseguitori, con la coppia Jumbo-Visma composta da Wout Van Aert e Primoz Roglic scambiarsi posizione distante oltre 1700 punti. Gli ultimi risultati portano inoltre anche lo sfortunato Julian Alaphilippe a perdere punti, favorendo così alcuni corridori che in realtà non hanno corso, ma che non avevano punti da difendere.
I risultati della settimana hanno tuttavia portato a cambiamenti anche nelle altre classifiche, con la Jumbo-Visma che ha ripreso il comando della classifica a squadre, scalzando dalla vetta la UAE Team Emirates del fenomeno sloveno, con la Ineos Grenadiers poco lontana visto che le prime tre squadre sono racchiuse in appena cento punti. Quarta ora la Bahrain – Victorious, che supera e distanzia la rivelazione Arkéa – Samsic, capace comunque di tenersi alle spalle una Quick-Step Alpha Vinyl in forte rimonta. Cambio al vertice anche nella Classifica per Nazioni, con il Belgio che si riprende il primato davanti alla Slovenia, con la Francia a completare a distanza il podio, sempre davanti all’Italia.
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, l’aneddoto di Geraint Thomas: “Stavamo andando a oltre 400 watt e Pogacar si è messo a parlarmi del suo maledetto orologio”
30 Aprile 2025, 10:05
Classiche, Alberto Contador sulla primavera di Tadej Pogačar: “Correre gare così impegnative non è la miglior preparazione per il Tour”
29 Aprile 2025, 13:11
UAE Team Emirates XRG, Tadej Pogačar: “Non voglio scrivere la storia, mi voglio solo divertire in bici”
28 Aprile 2025, 8:51
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, si aggiorna il libro delle straordinarie statistiche di Tadej Pogačar: a 26 anni ha vinto lo stesso numero di Monumento di Fausto Coppi